#SILENTROMEFESTIVAL2022
#SILENTROMEFESTIVAL2022 | KIDS AREA
POSTI DISPONIBILI: 80 | PRENOTAZIONE CONSIGLIATA
SCOPRI COME PRENOTARE | CLICCA QUI
LEGGERMENTE FRIZZANTE DI E CON NICCOLO' FRASSO
KIDS AREA - TEATRO PER FAMIGLIE | ETA' CONSIGLIATA 3 +
DURATA 30 MINUTI | ADATTO A PUBBLICO ITA E ESTERO
Con fare dinoccolato e spassoso, Niño Maravilha porta in scena l'ironia e l'insicurezza di chi ha sempre cercato se stesso sul fondo di un baule o sulla punta di un cilindro, ritrovandosi invece nello sguardo divertito e nel sorriso del pubblico. In Leggermente Frizzante prende le mosse dalla manipolazione delle fidate clave per poi svelare la precisione calibrata del giocoliere, attraverso evoluzioni mirabolanti che sfidano la gravità, coinvolgendo grandi e piccoli fino a condurli ad un incandescente finale al cardiopalma.
MER.14.SET
Parco Cavallo Pazzo
(Casetta Rossa)
Via Ignazio Persico, 16, 00154 Roma RM
TURNO A 19.00
TURNO B 21.00




NICCOLO' FRASSO. Laureato in Comunicazione e Marketing all'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", si appassiona alle arti circensi ancora laureando. Dal 2011 segue corsi annuali di Giocoleria con Lorenzo Crivellari (Fool's Wing; Compagnia ChiloWatt) e Shay Wapniaz (Fool's Wing; Circo Bipolar) e nel 2012, dall'incontro con Emanuele Avallone (La Settimana Dopo) ed Eugenio Vitale (Can Bagnato), scopre la passione per il clown e l'improvvisazione. Approfondisce inoltre lo studio del clown con Jean Meningault dit Meningue, e quello della Commedia dell'Arte con Michele Monetta. Dal 2014 porta in giro per l'Italia il suo spettacolo di giocoleria e clownerie Leggermente Frizzante.
ALLA RICERCA DEL MIO POSTO
KIDS AREA - TEATRO PER FAMIGLIE | ETA' CONSIGLIATA 4 +
DURATA 20 MINUTI | GENERE DANZA | ADATTO A PUBBLICO ITA E ESTERO
DI E CON SILVIA PINNA | DRAMMATURGIA SONORA MICHELE MOI | CON LA COLLABORAZIONE ARTISTICA DI DANIELE TOTI | PRODUZIONE ROERSO MONDO ASS.CULT. TEATRO IN ASSOCIAZIONE CON DANZA EVENTI
CON IL CONTRIBUTO DI FONDAZIONE SARDEGNA
La ricerca del proprio posto nel mondo è un percorso sia esteriore che interiore di ogni persona. Durante la performance, adatta sia agli adulti che ai bambini, si percorrerà un viaggio spettacolare dove i suoni, la musica e la danza trasporteranno il pubblico in posti sconosciuti e particolari, dagli abissi del mare al grattacielo più alto. Si passerà tra le stelle nell'universo e ci si tufferà all'interno di un vulcano, indossando solo un paio di cuffie wifi e lasciandosi andare all’emozione e alla fantasia.
La durata e l’adattabilità di realizzazione della performance in contesti non-convenzionali e la modalità di fruizione del suono, rendono “Alla ricerca del mio posto” occasione perfetta di attrazione di nuovi pubblici. Qualunque spettatore, dal più grande al più piccolo, sarà proiettato all'interno di mondi differenti attraverso la drammaturgia sonora, assistendo non più ad uno spettacolo, ma addentrandosi in un’esperienza accattivante, immersiva e totalizzante, alla ricerca del proprio posto.
Il pubblico scoprirà come il cambio di ogni ambientazione abbia una connessione profonda con una sonorità differente e un movimento diverso e durante questo viaggio potrà conoscere vari stili e tecniche della danza contemporanea (ad esempio improvisation e floorwork), spaziando e giocando con il teatro fisico, la teatralità, la ricerca di un movimento arioso, piuttosto che di un movimento più tribale e animalesco.
Chissà quante avventure l’artista e il pubblico vivranno! Chi riuscirà a trovare il proprio posto?
VEN.16.SET
Villa Farinacci
viale Rousseau, 90
00198 Roma
TURNO A 17.00
TURNO B 18.30
TURNO C 21.30



DOM.18.SET
Villa Farinacci
viale Rousseau, 90
00198 Roma
TURNO B 18.30
TURNO C 21.30



MER.28.SET
Parco della Balena
San Basilio, Roma
TURNO A 17.30
TURNO B 18.30



L'ALBERO CHE NON SAPEVA DIRE DI NO | SILENT TALES
KIDS AREA - TEATRO PER FAMIGLIE | ETA' CONSIGLIATA 4+
DURATA 15 MINUTI | GENERE TEATRO DI NARRAZIONE | ADATTO A PUBBLICO ITA

DI ANIA RIZZI BOGDAN | CON ANIA RIZZI BOGDAN | DRAMMATUGIA SONORA E MUSICHE DI MICHELE MOI |
PRODUZIONE SILENT SARDINIA FESTIVAL 2022 CON IL CONTRIBUTO DI FONDAZIONE SARDEGNA
Silent Tales è il nome del progetto nato dalla collaborazione tra l'Attrice Ania Rizzi Bogdan e il Silent Sardinia Festival. Per la IV edizione del Festival l'attrice russa e romana d'adozione propone una suggestiva performance con la collaborazione alla drammaturgia sonora di Michele Moi.
Questa è la storia di un tempo vicino e di un albero amico che per tutta la sua vita non ha mai smesso di aiutare un uomo che crescendo ha imparato ad apprezzare ciò che la natura gli sapeva dare.
SAB.17.SET
Villa Farinacci
viale Rousseau, 90
00198 Roma
TURNO A 17.00
TURNO B 18.30
TURNO C 21.30



MAR.20.SET
Mercato Trieste
via Chiana 109,
00198 Roma
TURNO A 17.30
TURNO B 18.30



GIO.22.SET
P.zza Santa Maria Consolatrice
Casal Bertone
TURNO A 17.30
TURNO B 18.30
TURNO C 21.00



IMPREVEDIBILI ARMONIE | LE STANZE DELLA MUSICA
KIDS AREA - TEATRO PER FAMIGLIE | ETA' CONSIGLIATA 4+
DURATA 35 MINUTI | GENERE CONCERTO SPETTACOLO | ADATTO A PUBBLICO ITA E ESTERO

DRAMMATURGIA : GIULIO CANESTRELLI E MICHELE MOI | REGIA GIULIO CANESTRELLI | DRAMMATUGIA SONORA MICHELE MOI
MUSICHE ORIGINALI : MICHELE MOI, ALESSANDRA MORETTO | CON ALESSANDRA MORETTO (MOU), MICHELE MOI (ZIGANVIOLIN), ORNELLA CAPONERO, MARCO MIGLIAVACCA (MAGIA) | SCENE NICOLO' BOCENTI | COSTUMI SONIA MARIANNI | SUONO GIULIO POLLONIATO | PRODUZIONE ROERSO MONDO ASS CULT IN ASSOCIAZIONE CON SILENT SARDINIA FESTIVAL 2022 CON IL CONTRIBUTO DI FONDAZIONE SARDEGNA | SI RINGRAZIANO STIVALACCIO TEATRO, GARAGECARRARA, ASS CULT PIPA E PECE
Al Music Hall Cabaret è tutto pronto per l’attesissimo concerto “ZiganViolin e MouPiano”. Il pubblico è in fermento, sta per cominciare lo spettacolo; applausi; silenzio e... ZRIN! Fermi tutti, qualcosa va storto!
L’attrito tra Mou, affermata pianista dai toni imponenti e severi, e Ziganviolin, allievo polistrumentista pasticcione, trasforma quello che doveva essere un serissimo concerto in un susseguirsi di gag e contrattempi esilaranti.
Riusciranno i due strampalati musicisti a portare a termine il concerto?
Saranno una serie di imprevisti “magici”, impersonificati anche da un artista circense, e la collaborazione attiva del pubblico a ristabilire l’armonia e la situazione virerà per il meglio!
“Imprevedibili Armonie” è il primo capitolo del progetto “Le Stanze della Musica” che mira ad attrarre nuovi utenti alle tecniche della musicoterapia infantile basata sul gioco tramite la messinscena di concerti/spettacolo divertenti e per tutte le eta’.
L’ interazione del pubblico, la presenza di diversi linguaggi performativi, e la puntuale drammaturgia sonora fruibile tramite sistema Wi-Fi Headphones Play rendono questo spettacolo un esperienza immersiva ed accattivante.
Un momento di svago e intrattenimento per gli adulti, un’esperienza di avvicinamento al mondo della musica e alla multidisciplinarietà dello spettacolo per i più’ piccoli.
KIDS CORNER
PRENOTAZIONI ATTIVE DAL 10 SETTEMBRE
Invia un SMS o MESSAGGIO WHATSAPP al numero 3246096565 con Nome + Cognome + NOME SPETTACOLO + turno + Numero posti
VEN.23.SET
Villa Farinacci
viale Rousseau, 90
00198 Roma
TURNO A 17.00
TURNO B 18.30



DOM.25.SET
Villa Farinacci
viale Rousseau, 90
00198 Roma
TURNO A 17.00
TURNO B 18.30


